Mi chiamo Fabio Grandi, sono nato nel 1954 a Marcaria, in provincia di Mantova, dove tuttora vivo.

Per oltre quarant’anni ho esercitato la professione di medico, ma fin dai tempi del liceo ho coltivato un’altra grande passione: la fotografia.

Tutto è iniziato in un piccolo laboratorio amatoriale e con una macchina analogica Lubitel 6×6. Da allora, la fotografia è diventata il mio modo di osservare e raccontare il mondo.

Nel tempo, la mia curiosità e il desiderio di scoprire mi hanno portato a viaggiare nei cinque continenti, trasformando ogni esperienza in un racconto per immagini: volti, paesaggi, emozioni, silenzi.

Oggi continuo a fotografare per conservare la memoria di ciò che è autentico e condividere, attraverso ogni scatto, la bellezza del mondo così com’è.

Gli inizi

Scopro la fotografia al liceo, in un laboratorio amatoriale. Con una Lubitel 6x6 e tanta curiosità, allestisco la mia prima camera oscura in casa.

1970s

Il medico viaggiatore

Mentre lavoro come medico di base, inizio a viaggiare in tutto il mondo. I miei viaggi diventano reportage, unendo passione e osservazione.

1980s–2000s

L’era digitale

Passo al digitale e fotografo con la mia Nikon in spalla. Inizio un lungo percorso fotografico tra culture, volti e paesaggi.

2000s

National Geographic

Una mia fotografia, La Vacca Sacra, viene pubblicata su National Geographic. Un traguardo che celebra anni di esplorazione e ricerca.

200x

Il Nepal nel cuore

Scopro il Nepal, terra di spiritualità e bellezza. Ci torno spesso per raccontarne le persone, i luoghi e l’anima.

1990s–oggi

Le mostre

Espongo in varie sedi tra cui: • M.A.D. – Mantova Arte Disegn • Il Torrazzo – Commessaggio, con la mostra “Il giro del mondo in 90 scatti”

2020s

Continenti visitati

paesi fotografati

mostre fotografiche